Mi chiamo Massimo Salvaderi, sono un cittadino italiano nato a Milano, il 25 agosto 1948.
L'idea o, meglio, il Sogno, del "Museo in casa" ha preso vita dopo molti anni contesi tra progettazione e smania di condividere quello che ho raccolto in una vita di grande passione per tutto ciò che profuma di carta e stampa: se vorrai saperne di più su di me e su come questo sogno ha preso forma o anche solo per conoscermi meglio, se ti va, qui sotto ho voluto raccontare un po' della mia storia che va dagli anni ’50 fino ad oggi.
Se avrai piacere di interagire con me anche direttamente questo è i mio numero di telefono: 335.5648292; a questo numero potrai anche contattarmi tramite WhatsApp.
Se poi volessi scrivermi e farmi avere qualche suggerimento o, persino, se avessi qualche libro o pubblicazione da offrire ed aggiungere al "museo" puoi scrivermi anche via E-mail al mio indirizzo personale massimo.salvaderi@libero.it oppure direttamente a quello ufficiale info@ilmuseoincasa.it e sarò felice di risponderti!
Ho lavorato presso Aziende italiane e multinazionali operanti nel campo della pubblicità, della stampa e dell’editoria, interessandomi di programmazione della produzione dei lavori a stampa, preventivistica, consuntivazione, della responsabilità tecnica e di produzione, del controllo qualità, del controllo di gestione, controlli amministrativi, budget, logistica di materie prime e di prodotti finiti, direzione acquisti di materie prime, materiali vari e servizi di stampa. Capo ufficio tecnico in una primaria azienda grafica. Direttore tecnico di una stamperia. Consulente per la vendita di aziende grafiche.
Dall’Anno scolastico 1968/1969 ho svolto con sostanziale continuità l’attività di docenza presso diverse Scuole e Istituti nazionali, insegnando discipline relative al settore della stampa e dell’editoria (Tecnologia generale grafica, Disegno grafico, Tecnica grafica ed editoriale, Tecnologie multimediali nell’ambito della grafica e della comunicazione, Editoria cartacea, Acquisti e Gestione delle risorse umane nell’ambito delle Aziende grafiche, Organizzatore di stage per studenti presso aziende grafiche) e altre discipline (Imprenditorialità, Organizzazione aziendale).
Membro del Comitato organizzativo dei Corsi e docente presso un’Accademia del settore grafico.
Collaboratore volontario di supporto ai vari Docenti (materie scientifiche varie, anche professionali) presso un Centro di Formazione Professionale.
Docente di “Qualità” presso i Corsi di “Formazione esterna apprendisti competenze base e trasversali”.
Docente di “Economia” presso due Università della Terza Età di Cinisello Balsamo (MI) e Nova Milanese (MB).
Consigliere e Presidente per più anni dell’Associazione Periti Industriali Grafici di
Milano.
Presidente per più anni dell’Associazione culturale “Amici dell’arte” di Nova Milanese.
Diploma di “Perito industriale grafico capotecnico” conseguito presso l’”Istituto Rizzoli per l’insegnamento delle arti grafiche” di Milano.
Frequenza Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Economia e commercio (indirizzo storico-economico).
Perito presso la Camera di Commercio di Milano
Per le categorie: tipografia, litografia, serigrafia, composizione di stampati in genere e di edizioni, legatoria.
C.T.U. (Consulente Tecnico d’Ufficio del Giudice) iscritto all’Albo presso il Tribunale civile e penale di Milano
Per 19 anni e per le seguenti specialità: tipografia, litografia, serigrafia, composizione di stampati in genere e di edizioni, legatoria.
C.T.U. (Consulente Tecnico d’Ufficio del Giudice) presso i Tribunali di Novara, Vicenza, Monza, Pavia e Bologna
C.T.P. (Consulente Tecnico di Parte) in diverse cause civili e penali
Consulente Tecnico presso “Il tavolo della conciliazione”, attività di cui fui ideatore. Funzione svolta per conto di una Casa Editrice del settore grafico e della comunicazione.
Società editoriale LIBRI SCHEIWILLER: Tecnico e preventivista della produzione libraria.
Editoriale Campi: Consulente tecnico.
Istituto Maria Mazzarello (Istituto scolastico delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Salesiane di Don Bosco): “Coordinatore generale operativo e addetto agli acquisti e alla produzione” del quindicinale per adolescenti “PRIMAVERA – Mondo Giovane”.
PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere): Consulente aziendale.
Convegno “PRIMAVERA – Mondo giovane”: Relatore in due interventi sul mondo editoriale italiano.
Membro della Commissione Tecnica del “Comitato scientifico per la divulgazione della cultura grafica” per la costituzione del Diploma universitario di “Gestore tecnico dell’impresa grafica” presso l’allora LIUC (Libero Istituto Universitario Carlo Cattaneo) di Castellanza.
Consulente come Perito di parte in diverse cause giudiziarie.
Consulente per le attività di Acquisti di beni e servizi per la produzione e logistica presso una primaria Società editoriale italiana del settore quotidiani.
Corsi frequentati
Diversi Corsi in ambito acquisti, controllo di gestione, managerialità, gestione delle risorse umane, analisi di mercato, budget, gestione materie prime.
Partecipazione a diversi Seminari aziendali e Convegni.
Attività economiche e artistiche di volontariato
Per tre anni Presidente dell’Associazione “Amici dell’arte” di Nova Milanese.
Collaboratore quale aiuto-regista alle attività teatrali presso un Centro di
Formazione Professionale.
Da trentadue anni impegnato quale attore, curatore e regista
teatrale (Teatro amatoriale) presso tredici fra Gruppi e Compagnie teatrali.
Attività varie di animazione. Tutt’ora in tutto attivo.
“Università del tempo libero” di Nova Milanese: docente di “Economia” e “Lettura creativa”. “Università della Terza Età” di Cinisello Balsamo: docente di “Economia facile”.