I temi trattati sono infiniti, tutti quelli che la storia dell’umanità ha saputo accogliere: storia economica e sociale, politica, diplomazia, storia, mafie, filosofia, movimenti politici, pedagogia, potere e soppressione delle idee, storia di popoli, italianità, banditi, storiacce di petrolio, le aree bollenti della Terra, autostima, guerra maledetta e ritorno a casa, banditi, neri e bianchi, e molto di più.
Acqua santissima – Nicola Gratteri e Antonio Nicaso
Aforismi – Kahlil Gibran
Alessandro I – Maurizio Paléologue
Allegro, ma non troppo – Carlo M. Cipolla
Aneddoti olimpici - Rossana Zamburlin
Arcipelago Gulag – Solzenicyn
Armir – Sulle tracce di un esercito perduto – Pino Scaccia
Autostima – Se non ti ami, chi ti amerà? – Maria Cristina Strocchi
Avviamento allo studio della pedagogia – Ernesto Codignola
Ben detto! – Gianfilippo Cuneo e Mario Unnia
Black panthers: storia delle pantere nere – Gene Marine
Breve storia del genocidio degli armeni – Claude Mutafiau / Metz Yeghérn
Calendario – Ernesto Galli della Loggia
Cantiere cultura – Roberto Grossi e Stefania Debbia
Caporetto, le vere cause di una tragedia – Emilio Faldella
Centomila gavette di ghiaccio – Giulio Tedeschi
Cervelli in fuga – D. N. Chorafaso
… come il colibrì – Henry Miller – (Ricevuto da ACSG - Associazione Centro di Studi Grafici di Milano)
Cose di cosa nostra – Giovanni Falcone
Dalla pietra al laser – Materiali e civiltà nel corso dei secoli – Roberto Fieschi (Ricevuto da ACSG - Associazione Centro di Studi Grafici di Milano)
Dei diritti e delle pene – Cesare Beccaria
Diario al contrario – Maria Pietra Tortore
Divani e poltrone – Antonino Trizzino
Donne dell’anima mia – Isabel Allende
Elementi di pedagogia – Giovanni Vidari
Eravamo una famiglia – Marta Folcia
Europa e Cina – Antonio Banfi
Gente in primo piano – Teresio Bosco
Genti nel Delta da Spina a Comacchio – AA. VV.
Giochi di parole – Flavio Andreini – Riccardo Di Stefano / Alvise Borghi / Francesco Buscemi / Mario Pellicano
Giovanni Pesce – Per non dimenticare – Fabrizio Cracolici e Laura Tussi
I capolavori raccontano – Un secolo di cinema – 100 anni, 100 film – (Ricevuto da ACSG - Associazione Centro di Studi Grafici di Milano)
I cattolici italiani nella prima guerra mondiale – Filippo Meda
Il bandito Giuliano - Tullio Zeckic
Il caratteraccio – Vittorio Zucconi
Il contratto sociale – Jean Jacques Rousseau
I documenti del Pentagono – La storia segreta della guerra nel Vietnam – Voll. 1 e 2 - Neil Sheehan – E. W. Kenworthy – Hedrick Smith – Fox Butterfield
Il gusto del potere – Ladislav Mnacke
Il lettore arrabbiato – Giorgio De Simone
Il libro segreto delle superstizioni – Francesco Solaro
Il linguaggio della divulgazione – Atti del Convegno (11 – 12 febbraio 1982) Selezione dal Reader’s Digest
Il Milione – Marco Polo
Il mio viaggio della speranza - Bay Mademba
Il Nilo bianco – Alan Moore Head
Il Principe e scritti politici – Nicolò Machiavelli
Il principio di non contraddizione – Aristotele
Il prologo del dramma – Berlino 1934 – 1937 – Massimo Magistrati
Il Quirinale del Re – Matteo Mureddu
Il racconto della mia vita - Enzo Tortora
Il sale in zucca – Fausto Manara
Il socialismo nella storia d’Italia – Voll. I e II – Gastone Manacorda
Il tempo del bastone e della carota – Storia di un anno (ottobre 1942 – settembre 1943) – Benito Mussolini
Il tuo bambino, il suo disegno - Oreste Abbate
I medici maledetti – Christian Bernadac
I nostri alleati navali – Camillo Manfroni
Ippocrate – Mario Vegetti
Italia sotto inchiesta – Montanelli / Cavallari / Ottone / Piazzesi / Russo
I treni della felicità – Giovanni Rinaldi
La banalità del male – Hanna Arent
La chiave a stella – Primo Levi
La Decima MAS – Ricciotti - Lazzero
La fine dell’epoca moderna – Il potere – Romano Guardini
La fortuna non esiste – Mario Calabresi
La malattia chiamata donna – Marco Innocenti
La mia autobiografia – Charles Chaplin
La notte dei lunghi coltelli – Lorrain Kemski
L’Antico Egitto: archeologia di una civiltà – Jan Vercoutter
L’esercito di Salò – La storia segreta dell’ultima battaglia di Mussolini
Gianpaolo Pansa
La pedagogia – Immanuel Kant
La quinta mafia – Marta Chiavari
La Repubblica Socialista mantovana da Belfiore al Fascismo – Rinaldo Salvadori
L’assassinio di Enrico Mattei – Fulvio Bellini / Alessandro Previdi
La testa degli italiani – Beppe Severgnini
La trasparenza difficile – Piero Bairati – Salvatore Carrubba
La vita di Sir Alexander Fleming – André Maurois
Le cose che non ho detto – Azar Nafisi
Le fondamenta della città – Come il nord Italia ha aperto le porte alla ‘ndrangheta – Giuseppe Gennari
Le frontiere maledette del Medio Oriente – Filippo Gaja
Le guerre in Gallia (De bello gallico) – Cesare
Le mie prigioni – Silvio Pellico
Le quattro giornate di Napoli – Vittorio Ricciuti
L’esercito della lupara – Filippo Gaja
L’esercito russo – Nikolaus Basseches
L’estate di Watts – Robert Conot
Lettere dal carcere – Antonio Gramsci
L’Europa in pericolo – Caporetto 1917 – Philippe Rostan
L’Europa tra Sodoma e Gomorra – Danilo Quinto
Le vie delle civiltà – Hermann Schreiber
Libro dei sogni – Carmelo Di Monte
L’Italia tradita – 8 settembre 1943 – Ruggero Zangrandi
L’outil – Dialogue de l’hommeavec la matière– Paul Feller – Fernand Tourret (Ricevuto da ACSG - Associazione Centro di Studi Grafici di Milano)
L’uomo senza futuro – Nella medicina riumanizzata l’alternativa per sopravvivere – Luigi Oreste Speciani (Ricevuto da ACSG - Associazione Centro di Studi Grafici di Milano)
Magia degli animali – Patrizia Krachmalnicoff
Maledetti Savoia – Lorenzo Del Boca
Marcia su Roma e dintorni – Emilio Lussu
Meglio star bene – Emilio Uggeri
Metastasi – Gianluigi Nuzzi
Morire a Salò – Aldo Lualdi
Nudi alla meta – Come quaranta milioni di italiani cercarono di arrangiarsi tra bombe, fame e morte – Aldo Lualdi
Paesaggio e qualità della vita – Francesco Micelli e Franco Vaia
Parlare di scienza – I termini e i concetti che bisogna conoscere – Howard Rheingold – Howard Levine (Ricevuto da ACSG - Associazione Centro di Studi Grafici di Milano)
Per un posto nel mondo – Gli adolescenti all’esame della vita sociale – Domenico Barrilà
Psicologia - Garzantine
Politica e medicina – Ercole V. Ferrario
Psicanalisi della situazione atomica – Franco Fornari – 1970 (Ricevuto da ACSG - Associazione Centro di Studi Grafici di Milano)
Psicologia del successo – Paolo Sforzini
Qualità totale a scuola – Giuseppe Negro
Rapporto al Duce – Il testo storiografico inedito dei colloqui tra i federali e Mussolini nel 1943 – A cura di Giordano Bruno Guerri
Rapporto Brand – Nord – Sud – Un programma per la sopravvivenza
Riflessi nel grande schermo – Roberto Escobar – Luigi Paini
Ruanda - Don Vito Misuraca
Russia – Enzo Biagi
Segantini – Asta Scheib
Sei mesi che cambiarono il mondo – Margaret Mac Millan
Sessant’anni dopo – 28 ottobre 1922 – Il giorno che stravolse l’Italia – Antonio Repaci
Sinuhe l’Egiziano – Mika Waltari
Soldi truccati – I segreti del sistema Sindona – Lombard
Sormano – La sua storia – Eustorgio Mattavelli
Sorpreso dalla gioia – C. S. Lewis
Soldati perduti – Gorge A. Kelly
Storia del Terzo Reich (2 volumi) – William L. Shirer
Storia d’Italia – 1861 – 1969 – Vol. I – II – III – Denis Mark Smith
Storia illustrata del Fascismo – Francesca Tacchi
Tecnica della sconfitta – Vol. I – 1939 – Storia di una guerra preventiva – Vol. II – 1940 – Le sei incredibili settimane – Franco Bandini
Tra l’Isonzo, il Mareb e il Don – Onore ai caduti rezzaghesi di tutte le guerre – 1915 - IV Novembre - 2015 – AA. VV.
Umberto Bossi: i suoi uomini, le sue donne – Sergio Bertolini
Una giornata della vita di Ivan Denissovic e La casa di Matriona – Aleksandr Isaevic Solzenicyn
Una nave per l'inferno – Gilbert Sinoué
Una notte ho sognato che parlavi – Gianluca Nicoletti
Un diplomatico in prima linea – Robert Murphy
Un terun a Cai – Un terrone a Caglio – Raffaele Costanza
Uomini che amano le donne - Monica Lanfranco
Uomini di creta – Gianmario Romiti
Vallassina e dintorni – Antonello Marieni
Vietnam, guerra chimica e biologica – Michel Sakka
Vita – Melania G. Mazzucco
Vita di Dante – Giorgio Petrocchi
Vita di Galileo – Antonio Banfi
Vita e morte di Matilde di Savoia a Buchenwald – Renato Barneschi
2 giugno 1946: Repubblica o Monarchia? – Fernando Entasi
Come fare un matrimonio felice che dura tutta la vita – Giulio Cesare Giacobbe 140 anni del Sole 24 Ore – Salvatore Carrubba
30 anni della nostra storia: fascicoli anni 1946 – 1947 – 1948 – 1950 – 1951 – 1952 – 1953 – 1954 – 1955 – 1956 – 1958 – 1959 – 1960 – 1961 – 1962 – 1964 – 1965 – 1966 – 1972
30 anni – Epoca (Pubblicazione periodica) (Ricevuto da ACSG - Associazione Centro di Studi Grafici di Milano)