Una miscellanea di autori e di generi, doni ricevuti nel tempo e in diverse occasioni, opere presentate con discrete letture di alcune loro parti, strenne natalizie, tanti sogni, opere prime, poesie, tante storie, tante vite, tanti mondi, tanti amori passati, tanti amori presenti, tanti amori sognati, tanta saggezza, tanta fantasia.
Tanto di tutto.
Come siamo diversi!
Anima voce della vita – Achille Cavadini
Antologia della critica italiana – Binni – Scrivano
Antologia della letteratura italiana – Gianni – Balestrieri – Pasquali -
Dalle origini alla fine del Quattrocento (Vol. I)
Dal Cinquecento alla fine del Settecento (Vol. II – parti I e II)
Dall'Ottocento alla prima metà del novecento (Vol. III – parti I e II)
Barnabò delle montagne / Il segreto del bosco vecchio – Dino Buzzati
Buoni cattivi – Enzo Biagi
Cara Italia – Enzo Biagi
Caramelle dai conosciuti – Aldo Pagano
Cento storie fantastiche – Marcello Argilli
Conversazione in Sicilia – Elio Vittorini - 1966
Dall'alba al tramonto – Carmela (Lina) Rondinelli
Disegno storico della letteratura italiana – De Bernardi
Documenti, prego – Andrea Vitali
Disperatamente Giulia – Sveva Casati Modignani
Dizionario dei sinonimi e dei contrari – Luigi Coppo
Eravamo una famiglia – Marta Folcia
Favole al telefono – Gianni Rodari
Fedone – Platone
Fiore di poesia - Alda Merini
I figli della savana – G. Pellizzari (Ragazzi)
Il buio e il miele – Giovanni Arpino
Il canto delle nuvole bianche - Massimo Autieri
Il gattopardo – Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Il giorno in più – Fabio Volo
Il maestro magro – Gianantonio Stella
I Malavoglia – Giovanni Verga
Il meglio di Trilussa – Trilussa - Poesie scelte - 1970
Il profumo della libertà – Giovanna Giordano
Il segreto dei nidi di ragno – Italo Calvino
Il segreto di Luca – Ignazio Silone
Il fondo ad ogni specchio – Pasquale Pinto (Ricevuto da ACSG - Associazione Centro di Studi Grafici di Milano)
I passeri – Giuseppe Dessì
Kerguelen – Alberto Paleari
La Brianza letteraria – Itinerari d’autore
La costanza della ragione – Vasco Pratolini
La donna per legare il sole – Maria Venturi
La forza della ragione – Oriana Fallaci
La geografia di Biagi 4 – Germanie - Enzo Biagi
La luna e i falò – Cesare Pavese
La lunga vita di Marianna Ucria – Dacia Maraini
La lupa e altre novelle di sesso e di sangue – Giovanni Verga
L’amante è finita – Maria Venturi
La misteriosa fiamma della regina Loana – Umberto Eco
La ragazza con la treccia – Dacia Maraini
La ragazza di Bube – Carlo Cassola
La valle più bella del mondo – Ezio Franceschini (Ragazzi)
La vera ragione – Loris Zenere
Lei e lui – Andrea de Caro
Le Pleiadi (3 volumi)
Le ragazze – Mario Scuratti & C.
Lezione di tango - Sveva Casati Modignani
L’ingiustizia – Giuseppe Raimondi
L’occhio del gatto – Alberto Bevilacqua
Marcovaldo – Italo Calvino
Mastro don Gesualdo – Giovanni Verga
Mondo piccolo “Don Camillo” – Guareschi
Motivi di famiglia – Aldo Pagano
Nel momento – Andrea De Carlo
Noi che ci vogliamo così bene – Marcella Serrano
Novelle – Giovanni Verga
Novelle – Niccolò Machiavelli
Operette morali – Giacomo Leopardi
Paesi tuoi – Cesare Pavese
Per un posto nel mondo – Domenico Barillà
Pinocchio – Carlo Collodi (Ragazzi)
Pirati a Rapallo – S. R. Mignone – G. Quarzo
Questo silenzio così dirompente e fragile – Massimo Autieri
Racconti – Giulio Verne
Racconti e poesie - Dal Premio Letterario Città di Sassuolo
Ragazzi di vita – Pier Paolo Pasolini
Se la luna mi porta fortuna – Achille Campanile
Sogni perduti – Enzo Biagi
Sono venuti tra di noi dal Sud e dal Veneto – Antonio Colombo
Spazio a chi sa scrivere – Francesco Catalano
Storie di spettri – Mario Soldati
Strettamente personale – Enzo Biagi
Sui sentieri dell’esodo – Romeo Maggioni
Sulle tracce di Lucifero – Tiziana Mazza –
Sussi e Biribissi – Collodi nipote (Ragazzi)
Titina F5 – Carlo Brizzolara
Turoldo e gli ultimi – Elio Ciol
Tutte le novelle – Giovanni Verga
Un’anima persa / La straniera – Giovanni Arpino
Un bello scherzo – I casi del maresciallo Ernesto Maccadò – Andrea Vitali
Voci lontane dalla Casa Circondariale Sanquirico di Monza - Collana “Tipografia e Poesia” – Quaderno XI – Museo della stampa e stampa d’arte di Lodi – Andrea Schiavi