In questa sezione trovano la loro sede naturale i tanti testi scolastici e di studio che mi hanno accompagnato nel percorso di apprendimento, aggiornamento e di innamoramento di ciò che è stata la “tecnica grafica” dalla nascita della stampa fino ai giorni nostri.
Un percorso tra Artisti della tipografia, del disegno di stili di caratteri, dell’incisione, della stampa con le diverse tecniche, di abili cartai, di fini rilegatori di libri, di geniali ideatori di tecniche e macchine grafiche, di creativi della pagina, di fotografi, di Artisti-editori. Insomma di chi ha trasformato la propria passione in oggetti per la comunicazione a mezzo della stampa.
Le pubblicazioni di Grafica e di Tecnica grafica, anch’esse parte integrante di questa sezione, mi hanno affiancato in tutti questi anni di studio e di professione, da cari compagni di banco, regalando approfondimenti sui vari temi, ascoltando tanto di quanto altri professionisti hanno saputo creare in questo mondo magico della comunicazione a mezzo stampa o, come molti la chiamano oggi con un termine ancora più “materiale”, “cartacea”.
Tutti questi testi scolastici mi hanno accompagnato come fratelli negli anni di scuola, di docenza, di lavoro e di consulenza. Guide sicure, semplici, persino elementari. Compagni che non tradiscono, saggezza dei Docenti miei insegnanti. Grandi professionisti, maestri dell’insegnare e del capire. Buona lettura.
Grafica
Disegno geometrico del carattere Bodoni: lettere minuscole e numeri – Luigi Astori
Disegno geometrico del carattere Egizio: lettere maiuscole e segni – Luigi Astori
Disegno geometrico del carattere Egizio: lettere minuscole e numeri – Luigi Astori
Disegno geometrico del carattere Lineare: lettere maiuscole – Luigi Astori
Disegno geometrico del carattere Lineare: lettere minuscole e numeri – Luigi Astori
Il carattere: storicità – stile – uso espressivo (tesina di studio)
Introduzione generale ai fascicoli dedicati al disegno geometrico dei caratteri – Giuseppe Pellitteri
I vari tipi di quotidiano - Come si fabbrica la notizia (appunti per le lezioni)
Monografia e cartella promozionale dei Corsisti OPPI “Che diavolo di un uomo quel Verga”
Un oggetto chiamato “Libro” – Breve trattato di cultura del progetto – Daniele Baroni
Tecnica grafica
Appunti delle lezioni di tecnologia generale grafica per i Corsi Professionali a indirizzo grafico – Corsi 1° - 2° - 3° - Massimo Salvaderi
Appunti di fotomeccanica, dalle lezioni (2 quaderni)
Appunti di merceologia cartaria – Guerrando Poles
Appunti di merceologia cartaria – Schemi illustrativi – Guerrando Poles
Appunti di merceologia cartaria – 2a dispensa – Guerrando Poles
Appunti di merceologia cartaria – Schemi illustrativi – Prove fisico-meccaniche - Guerrando Poles
Appunti di tipostampa, dalle lezioni
Elementi di tecnologia generale con applicazioni alle arti grafiche – A. Berti - F. De Finis – G. Landra
Fotocomposizione n. 2 – Tecnica delle composizioni complesse –
Fotoriproduzione grafica – Fabio Severi
Il libro e la rilegatura – Istituto Rizzoli
Il tipoimpressore – 1° - M. Bevilacqua
Il tipoimpressore – 2° - M. Bevilacqua
Impostazione e marginatura delle forme
La composizione tipografica – Angelo Serpini
La fotolitografia – Appunti delle lezioni - Rodolfo Trivella
Legatura – Luigi Gioffredi – Pietro Vespa
Le macchine offset – Istituto Rizzoli
Lezioni di “Merceologia cartaria” – I - Guerrando Poles
Lezioni di “Merceologia cartaria” – Schemi illustrativi di patinatura - II - Guerrando Poles
Lezioni di “Merceologia cartaria” – Patinatura - Guerrando Poles
Lezioni di tecniche della stampa – Macchine rotative da bobina – Federico Capetti
L’interessamento del personale alla produttività – Istituto Rizzoli
Litografia – Appunti delle lezioni – Rodolfo Trivella
Manuale pratico di serigrafia – Angelo Barzaghi
Note sulle tecniche di composizione e stampa – Ufficio Assistenza e Nozioni
Rotocalco – Le carte e i supporti di stampa nella rotocalco – Angelo Serpini
Sommario di aggiornamento professionale sulle tecniche di produzione del libro – Selezione dal Reader’s Digest
Sviluppo della Divisione KOMPASS
Tecnologia grafica – Giorgio Rossi
Tecnologia litografica – Volume II – Rodolfo Trivella
Tipiche composizioni complesse – Composizione delle lingue estere –
Tipocomposizione – n. 1 – Giuseppe Pellitteri – Guido Stefanelli – Franco Miccoli
Tipocomposizione – n. 3 – Sillabario di architettura grafica – Panorama degli stampati – Giuseppe Pellitteri – Guido Stefanelli – Franco Miccoli