L’economia come arte e scienza sociale preposte alla crescente produzione e distribuzione della ricchezza secondo il principio del benessere comune.
Il diritto come difesa dei valori umani eterni.
Ma anche multimedialità, tecnologia, catastrofiche crisi economiche e finanziarie.
La produzione continua della povertà.
Chi è un manager, che cos’è un’azienda e chi è un imprenditore.
Che cos’è la geopolitica.
Chi erano i corsari saraceni di ieri e chi sono i corsari di oggi. Il mondo si ripete, l’uomo è sempre stato simile a sé stesso.
Nessuna meraviglia, nessuna sorpresa.
Che manager sei? – Riccardo Varvelli – Maria Ludovica Lombardi
Codice civile – Franchi – Feroci - Ferrari
Codici etici nella gestione aziendale – Stefania Bertolini / Roberto Castaldi / Umberto Lago
Considerazioni sulle relazioni pubbliche presentate al I Convegno Nazionale di studi sulle relazioni pubbliche in Italia (Ricevuto da ACSG - Associazione Centro di Studi Grafici di Milano)
Diventare multimediali – Roberto Liscia
Dizionario dei termini economici – Espansione / Mondadori / McGraw-Hill
Dizionario di economia aziendale – Rosario Liguoro / Antonio Verrilli
Dizionario essenziale di finanza – Mario Gabbrielli / Sandro De Bruno
Europa delle imprese – A cura della Roland Berger & Partner
Europeople – Massimo Merlino / Paola Castelli / Luca Lopez
Fare affari con San Benedetto – Kit Dollard – Anthony Marett Crosby – Timothy Wright
Fulminati in azienda – Jack O. Selz
I corsari saraceni nel Levante ligure – Pietro Burzi
Il caso di Villanova – Il villaggio crocevia – Emilio Filip (Ricevuto da ACSG - Associazione Centro di Studi Grafici di Milano)
Il darwinismo manageriale – Piergiorgio Perotto
Il grande contratto – Graham Allison – GrigorijJavlinskij
Il grande crollo – John K. Galbraith
Il nuovo libro della pubblicità – Luis Bassat – Giancarlo Livraghi
Il sistema dei prezzi nell’est europeo – C.E.S.E.S.
I nuovi imprenditori – Fabio Magrino
Investire in arte – Angela Vettese
Investire in borsa – Antonella Olivieri / Walter Riolfi
Kaizen – Masaaki Imai
L’accumulazione del capitale – Joan Robinson
La legge ei profitti – C. Northcote Parkinson (Ricevuto da ACSG - Associazione Centro di Studi Grafici di Milano)
La lunga marcia verso il capitalismo democratico – Marco Vitale
La mia General Motors – Alfred P. Sloan
L’assedio del futuro – Giogo Lomazzi
Le banconote di tutto il mondo – A cura di “Mondo Economico”
L’economia degli Stati Uniti oggi – L’America del boom – Documenti RadioTV – Interventi di Arrigo Levi e Alberto Ronchey (Ricevuto da ACSG - Associazione Centro di Studi Grafici di Milano)
L’economia senza etica è diseconomia – Alfonso Spampinato
Le guerre della ITT – Rand V. Araskog
Le nuove frontiere della politica economica – Fabrizio Galimberti/ Francesco Giavazzi / Alessandro Penati / Guido Tabellini
Le promesse della produttività – Anche noi possiamo essere prosperi – David G. Hutton (Ricevuto da ACSG - Associazione Centro di Studi Grafici di Milano)
Le ricerche motivazionali – J. G. Frederick (Ricevuto da ACSG - Associazione Centro di Studi Grafici di Milano)
L’evoluzione economica della Lombardia dalla prima guerra mondiale a oggi – Agostino De Vita
Mente da manager, spirito da leader – Craig R. Hickman
Noi giapponesi nell’era dell’economia globale – Kenichi Ohmae
Oltre la formazione apparente – Daniele Baldizzoni
Pensare il management – Theodore Levitt
Pericolosamente vero - Gianfilippo Cuneo
Politica ed economia – N. 1-2 – Aprile 1973 (Pubblicazione periodica) (Ricevuto da ACSG - Associazione Centro di Studi Grafici di Milano)
Problemi di Sociologia – Nicola Abbagnano (Ricevuto da ACSG - Associazione Centro di Studi Grafici di Milano)
Qualità totale a scuola – Giuseppe Negro
Quattro ruote che lavorano – Massimo di Nola
Rassegna italiana di Sociologia – N. 4 – Ottobre – Dicembre 1962 (Pubblicazione periodica) (Ricevuto da ACSG - Associazione Centro di Studi Grafici di Milano)
Sì o no – Spencer Johnson
Sociologia della propaganda – Estratto della “Rassegna Italiana di Sociologia” – Anno terzo – N. 4 – Ottobre – Dicembre 1962 (Pubblicazione periodica) (Ricevuto da ACSG - Associazione Centro di Studi Grafici di Milano)
Storia delle dottrine economiche e sociali – V. Totomianz
Tamburi di latta – Franco Vergnano
Tecnica delle visite nelle aziende – Relazioni Pubbliche – N. Calimeri (Ricevuto da ACSG - Associazione Centro di Studi Grafici di Milano)
Transformation management – Franco D’Egidio
Trattato di Maastricht sull’Unione Europea - Il Sole 24 ORE Documenti
Vita da Nobel – William Breit e Roger V. Spencer
500 idee di management – Giovanni Binetti